Pieve del Thò - Brisighella, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via Siepi, 2, 48013 Brisighella RA, Italia.
Telefono: 054681166.
Sito web: brisighella.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 218 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Pieve del Thò
Ecco una presentazione dettagliata della Pieve del Thò, pensata per chi desidera scoprire questo importante luogo di culto e attrazione turistica:
La Pieve del Thò: Un Tesoro di Storia e Arte
La Pieve del Thò rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi visita Brisighella, un borgo medievale incantevole nella provincia di Ravenna. Situata in Via Siepi, 2, 48013 Brisighella RA, Italia, la pieve offre un'immersione nella storia e nell'arte del territorio. Il numero di telefono è 054681166 e il sito web ufficiale è brisighella.org. Attualmente, la pieve è un’attrazione turistica di grande rilievo, capace di attrarre visitatori da ogni parte.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La Pieve del Thò, dedicata a San Giovanni Battista, si erge maestosa come un esempio di architettura romanica, risalente probabilmente tra l'VIII e il X secolo d.C. La sua posizione strategica, lungo l'antica via che collegava Brisighella a Fiesole, ne ha fatto un importante centro religioso e di passaggio per pellegrini e mercanti. Nonostante i restauri e le modifiche subite nel corso dei secoli, la pieve conserva ancora tracce del suo passato glorioso, con elementi romanici ben visibili nella sua struttura.
Struttura: La pieve presenta una struttura imponente, caratterizzata da una facciata a capanna e da una torre campanaria.
Cripta: All'interno si trova una cripta, parzialmente rimaneggiata e, purtroppo, priva degli affreschi originali che un tempo la decoravano.
Elementi Romanici: Nonostante la perdita di alcuni affreschi, è possibile ammirare ancora elementi architettonici di grande valore, testimonianza della sua origine romanica.
Informazioni Utili per la Visita
Per garantire un'esperienza piacevole, è importante tenere a mente alcuni aspetti pratici:
Accessibilità: La pieve è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Orari di Apertura: La pieve è aperta solo nei giorni festivi, un aspetto che ha ricevuto alcune critiche da parte dei visitatori, come si evince dalle recensioni online.
Recensioni: La Pieve del Thò vanta un'ampia presenza su Google My Business, con ben 218 recensioni che le conferiscono una media delle opinioni di 4.6/5, testimoniando la sua popolarità tra i visitatori.
Un Luogo di Culto Ricco di Storia
La Pieve del Thò rappresenta un luogo di grande interesse storico e religioso, un’occasione per immergersi nell’atmosfera suggestiva di Brisighella e ammirare le testimonianze di un passato lontano. La sua posizione, la sua architettura e la sua storia la rendono un'attrazione turistica imperdibile per chiunque visiti la zona.
Consigliata la consultazione del sito web brisighella.org per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di visita. Per una pianificazione più accurata della vostra visita e per rimanere aggiornati su eventuali novità, vi invitiamo a contattare direttamente l’ufficio turistico del borgo attraverso il loro sito web. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello medievale