Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Via Sforza Caolzio, 1, 29014 Castell'Arquato PC, Italia.

Sito web: castellarquato.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi Via Sforza Caolzio, 1, 29014 Castell'Arquato PC, Italia

Palazzo del Podestà, noto anche come Palazzo Vigevani-Gravaghi, è una maestosa struttura storica situata in Via Sforza Caolzio, 1, 29014 Castell'Arquato PC, Italia. Questo antico palazzo è un vero e proprio gioiello architettonico che risale al XIII secolo e conserva ancora intatte le sue caratteristiche originali.

La posizione del Palazzo del Podestà è strategica, in quanto si trova nel cuore del pittoresco borgo medievale di Castell'Arquato, una delle località più affascinanti della provincia di Piacenza. Il palazzo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e dispone di ampio spazio per il parcheggio nelle vicinanze.

Tra le specialità che caratterizzano il Palazzo del Podestà, va sicuramente menzionato il Castello, un'attrazione di grande importanza storica e culturale che attira numerosi visitatori da tutto il mondo. Il castello, infatti, è uno dei simboli più rappresentativi della città e custodisce al suo interno tesori artistici e architettonici di inestimabile valore.

Il Palazzo del Podestà è adatto a tutti, inclusi i bambini, i quali possono godere di un'esperienza educativa e piacevole grazie alle molte attività e spettacoli organizzati durante tutto l'anno. Inoltre, l'ampio giardino che circonda il palazzo offre spazi verdi per giochi e passeggiate rilassanti.

A testimonianza della qualità dell'esperienza offerta dal Palazzo del Podestà, possiamo ricordare che questa azienda ha raccolto 42 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5, che ne fanno un'attrazione molto apprezzata dai visitatori.

Visitate il sito web ufficiale del Palazzo del Podestà per avere maggiori informazioni sulle aperture, gli orari di visita e i biglietti d'ingresso. Potrete trovare il link al sito castellarquato.com qui riportato.

👍 Recensioni di Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Sabrina T.
5/5

Il palazzo sorge nella Piazza Monumentale del Municipio di Castell'Arquato, in pieno centro dell'antico borgo.
Il lato settentrionale del Palazzo del Podestà risale al 1292 ma subisce nel tempo continue modifiche.
Verso la metà del 400 vengono costruiti la loggia dei "notari" e un'altra ala sulla piazza che si aggiungono al nucleo centrale dell'edificio.
La scala esterna risale alla fine del '200 e le vengono aggiunti il parapetto e la corporatura successivamente.
L'edificio si sviluppa su 3 piani in cotto ed è sormontato da una corona di merli a coda di rondine. Ha finestre a sesto acuto illeggiadrite da fini merlettature e fregi anch'essi in cotto,
Una torre a pianta pentagonale sovrasta il palazzo e sulle pareti settentrionali si trovano due grandi orologi.
All'interno è rimasta praticamente intatta la grande sala consigliare con il soffitto a cassettoni e la decorazione.
Il Palazzo fu sede nel tempo di attività amministrative e di giustizia; poi edificio comunale. Ora nella loggia dei Notari si trova l'Enoteca comunale mentre il Palazzo del Podestà è sede anche della sala consiliare del Comune di Castell’Arquato dove è esposto il dipinto di Malchiodi “Gli ultimi momenti di Torquato Tasso” (1905-06).
Il palazzo non dispone di un parcheggio privato ma nella piazza adiacente, nella parte del borgo antico, ci sono diversi posti macchina.
All'ingresso del paese si trovano invece diversi parcheggi gratuiti, di facile accesso sia per sedia a rotelle che passeggini, e che permettono con una facile passeggiata di raggiungere il centro storico.

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Max P. I.
5/5

Splendido palazzo risalente al 1292, costruito sulla piazza monumentale di fronte alla Rocca Viscontea e alla Collegiata. L'insieme formano una delle più belle piazze d'Italia. Peccato non averlo potuto visitare internamente, ma ci ritorneremo.

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
pippo G.
5/5

Risalente al 1292, questo Palazzo è stato costruito sulla piazza monumentale, di fronte alla Rocca Viscontea e alla Collegiata, così come si vede dalla foto. Un luogo incantevole che fa tornare indietro nel tempo. Peccato non averlo visitato all'interno.

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Roberto R.
5/5

Palazzo del'300, l'esterno è splendido con una bellissima scalinata da cui si puù vedere la magnifica piazza dall'alto. Il palazzo, è sede di mostre e convegni.

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Maurizio L.
5/5

Splendido esterno, con scalinata coperta, ma non visitabile

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Marco C.
5/5

Uno dei simboli del borgo di Castell'Arquato

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Giuseppe M.
5/5

Ho fatto visita al palazzo nel frattempo ho visitato anche la mostra di Cassinari. Un suggerimento agli organizzatori ,qualche cartello in più per indicare alla mostra grazie

Palazzo del Podestà o Palazzo Vigevani-Gravaghi - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
SANDRA P.
5/5

Splendido palazzo che arricchisce ancor di più la bellissima piazza .

Go up