Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia

Indirizzo: Frazione Oratorio, 27050 Corvino San Quirico PV, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Oratorio Madonna della Neve

Oratorio Madonna della Neve Frazione Oratorio, 27050 Corvino San Quirico PV, Italia

Oratorio Madonna della Neve

L'Oratorio Madonna della Neve si trova nella caratteristica frazione di Oratorio, nel comune di Corvino San Quirico in provincia di Pavia, in una zona collinare dell'Oltrepò Pavese. Questo piccolo gioiello, definito la "Madonna della Neve", è una chiesa cattolica che si distingue per la sua architettura e la sua storia.

Caratteristiche e Storia

L'edificio religioso presenta una scritta in spagnolo sulla facciata d'ingresso, che aggiunge un tocco di originalità al complesso. La chiesa è particolarmente apprezzata durante la festa del Santuario, evento che attrae numerosi fedeli e visitatori.

Ubicazione e Accessibilità

L'Oratorio Madonna della Neve è situato in una posizione tranquilla e panoramica, ideale per chi cerca un contesto naturalistico e religioso. È facilmente raggiungibile con mezzi propri o in taxi. Per chi viaggia con un'automobile, si segnala che è presente un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle.

Specialità e Attività

L'Oratorio è una chiesa cattolica che offre spazi per la preghiera e celebrazioni liturgiche secondo i riti della Chiesa cattolica. È un luogo ideale per chi desidera trascorrere del tempo in preghiera e meditazione in un ambiente sereno e riservato.

Opinioni e Valutazioni

L'Oratorio Madonna della Neve ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7 su 5. Gli utenti che hanno visitato il luogo hanno espresso apprezzamento per la bellezza architettonica e la pace che si respira all'interno della chiesa, nonché per l'accessibilità al parcheggio per persone con disabilità.

Una recensione particolare sottolinea come sia stato un piacere scoprire questo angolo di silenzio e bellezza, nascosto tra le colline dell'Oltrepò Pavese. Altri visitatori hanno evidenziato la cura e il rispetto con cui è conservata la chiesa, testimonianza di una tradizione religiosa viva e sentita.

👍 Recensioni di Oratorio Madonna della Neve

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
lucy P.
5/5

Sulle colline del oltrepo Pavese c'è a Torricella versate trovate questo piccolo gioiello di chiesetta definita la madonna della neve la scritta è in spagnolo sopra al entrata ricordate che si apre. Alla festa del santuario e quindi informazioni prima di andare

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Silvana C.
5/5

Narra una pia leggenda che la notte tra il 4 ed il 5 agosto del 352 d.c. due anziani coniugi (ricchi e senza figli) ed il Papa Liberio fecero lo stesso sogno: il Colle Esquilino coperto di neve e la Madonna che li invitava a costruire una chiesa. Recatisi sul posto, constatarono che effettivamente, nonostante il caldo, della neve era caduta in un punto ben preciso. Il clero e la popolazione si recarono in processione sul colle, dove il papa traccio' il perimetro di una chiesa, da cui ebbe origine la Basilica di S. Maria Maggiore in Roma, detta anche S. Maria ad Nives. Questa è l'origine della devozione alla Madonna della Neve.
A Corvino si ha notizia di questa particolare devozione già verso la fine del '700, come ringraziamento per la fine di una pestilenza.
Quando nel 1831 il parroco Don Giovanni Montemartini decise di costruire un oratorio per poter celebrare la messa per le frazioni lontane dalla chiesa parrocchiale, interpretò i desideri dei parrocchiani dedicandolo alla Madonna della Neve.
Nel 1835 i lavori furono interrotti da una terribile epidemia di colera e nuovamente la popolazione invoco' la Madonna della Neve per la cessazione del morbo.
Finalmente nel 1838 venne inaugurato l'oratorio e da allora ogni anno si festeggia la ricorrenza del 5 agosto.
Questo spiega il particolare attaccamento della popolazione a questo oratorio ed il gran concorso di gente (anche dai paesi vicini) alla suggestiva processione notturna del 4 agosto.
4 agosto 2020: la processione non si farà, causa le problematiche del virus Covid 19. Verrà celebrata una Messa all'aperto, nel campetto antistante l'oratorio, rispettando le regole vigenti.
4 agosto 2021: il virus è sempre tra noi. Si è celebrata la Messa all'aperto, sempre rispettando le regole vigenti.
4 agosto 2023: finalmente
si tornerà a fare la tradizionale processione!

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Augusto B.
5/5

È un luogo dove l'anima trova rifugio e, a volte conforto. Apre i cuori a chi si sa aprire.

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Amedeo N.
5/5

Fighissimo, spassoso

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Mauro T.
5/5

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Dante M.
4/5

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Matteo A.
4/5

Oratorio Madonna della Neve - Corvino San Quirico, Provincia di Pavia
Simona S.
5/5

Go up