Il Bosco delle Caldaie - Glicine-Teorema, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: V. San Francesco a Patria, 98, 80019 Glicine-Teorema NA, Italia.

Specialità: Parco ecologico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Il Bosco delle Caldaie

Il Bosco delle Caldaie V. San Francesco a Patria, 98, 80019 Glicine-Teorema NA, Italia

<>

Se stai cercando un luogo dove rilassarti e goderti la natura in tutte le sue sfaccettature, Il Bosco delle Caldaie è un luogo che non puoi perdere. Situato in V. San Francesco a Patria, 98, 80019 Glicine-Teorema NA, Italia, questo parco ecologico offre un'esperienza unica a chi ama il comfort e l'autenticità della natura.

Indirizzo: V. San Francesco a Patria, 98, 80019 Glicine-Teorema NA, Italia.

Per contattare Il Bosco delle Caldaie, puoi utilizzare il numero telefónico che puoi trovare sul loro sito web visita il loro sito. Questa informazione è essenziale per pianificare la tua visita e assicurarti di poter raggiungere il posto senza problemi.

La pagina web di Il Bosco delle Caldaie può fornirti ulteriori informazioni su le specialità del luogo. Siccome si dice, è un parco ecologico, quindi aspetta di trovare un ambiente ricco di biodiversità e attività ambientali. Le specialità del locale includono spesso attività di ecoturismo, percorsi per cammino naturale e eventi educativi sull'importanza della conservazione del medio ambiente.

La repertica

"Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business. Tuttavia, la media delle opinioni è molto elevata, con un 5/5. Questo suggerisce che Il Bosco delle Caldaie è molto apprezzato dai visitatori per la sua qualità, l'attenzione ai dettagli e la immersione nella natura.

Per chi visita Il Bosco delle Caldaie, è importante conoscere alcuni dati di interesse: Il parco è ideale per famiglie, amici e chi cerca un'escursione rilassante in natura. Offre una serie di servizi come sentieri per camminata, zona picnic e attività educative per bambini. È anche un luogo perfetto per fotógrafi e nature lovers che cercano ispirazione.

Per chiunque voglia sperimentare l'autentica bellezza dell'Italia nel suo ambiente naturale più puro, Il Bosco delle Caldaie è una scelta eccellente. La combinazione di bellezza naturale, attività ecologiche e un'esperienza di alta qualità rende questo luogo un punto di riferimento per chi cerca di connettersi con la natura in modo significativo.

👍 Recensioni di Il Bosco delle Caldaie

Il Bosco delle Caldaie - Glicine-Teorema, Città Metropolitana di Napoli
gspcpn
5/5

Oltre 500 pioppi bianchi per 350mila kg di Co2 l'anno.
Un progetto, nato dalla sinergia tra il Comune di Giugliano e il Comitato Parchi per Kyoto (onlus costituita da Federparchi-Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente), per un terreno di 10.000 mq all’interno dell’area vasta ricompresa tra la località Masseria del Pozzo e la località Ponte Riccio. È stato scelto, per la realizzazione del bosco strutturato in dieci cerchi concentrici, il pioppo clone Ballottino, un ibrido che si è originato spontaneamente tra l’autoctono pioppo nero (P. nigra) e il pioppo canadese (P. deltoides), noto per la sua adattabilità a terreni differenti e alla carenza idrica, resistente alla defogliazione, al vento e ai parassiti. I fiori maschili rossastri e i femminili giallastri sono portati da individui distinti (pianta dioica) e fiorisce a marzo-aprile. Le associazioni di formazione tecnica degli Idraulici di Pisa e di Genova (Afige e Afipi, cui aderiscono oltre 300 imprese locali) si sono impegnate a piantare, attraverso il sostegno del Comitato Parchi per Kyoto, almeno un albero per ciascun cliente che ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a migliore efficienza energetica, versando il contributo di 30 euro ad albero. Il progetto si avvale della supervisione scientifica dell’Università Federico II di Napoli e la collaborazione del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli e del Consorzio Imprenditori Giugliano.

Go up