Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Vilfredo Pareto, 36, 20156 Milano MI, Italia.
Telefono: 0239445900.
Sito web: savethedogs.eu
Specialità: Organizzazione per la protezione degli animali, Ufficio aziendale, Organizzazione non profit, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS
⏰ Orario di apertura di Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS
- Lunedì: 09–13, 14–17
- Martedì: 09–13, 14–17
- Mercoledì: 09–13, 14–17
- Giovedì: 09–13, 14–17
- Venerdì: 09–13, 14–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS è un'organizzazione non profit situata a Milano, in Italia, che si dedica alla protezione degli animali e all'assistenza di quelli più sfortunati. L'indirizzo è Via Vilfredo Pareto, 36, 20156 Milano MI, Italia, e il numero di telefono è 0239445900. La loro pagina web è savethedogs.eu.
Quest'organizzazione si distingue per le sue specialità, che includono la protezione degli animali, l'ufficio aziendale, l'organizzazione di volontariato e la collaborazione con altri enti per promuovere la causa degli animali. Inoltre, la fondazione si impegna ad assicurare un accesso facile per i disabili motori, con posti auto, tavoli, servizi igienici accessibili in sedia a rotelle, gender-neutral e una politica inclusiva per la comunità LGBTQ+, rendendo il luogo sicuro anche per i transgender.
La Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS ha ricevuto recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5 stelle su Google My Business. Questo ha dimostrato che l'organizzazione è conosciuta per la sua serietà e competenza nel salvaguardare gli animali, come si evince da testimonianze che elogiano l'organizzazione come "una delle poche cose che posso fare per aiutare quelle creature così maltrattate".
Inoltre, l'attenzione verso la pulizia e l'organizzazione dell'ente è apprezzata dai donatori che lasciano oggetti non più utilizzati per i cani, ritenendo che siano più utili per aiutare coloro che ne hanno bisogno.