Croce Rossa Italiana - Comitato di Casina - Casina, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 2, 42034 Casina RE, Italia.
Telefono: 0522609765.
Sito web: cricasina.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Croce Rossa Italiana - Comitato di Casina
⏰ Orario di apertura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Casina
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Casina è un'organizzazione di volontariato situata in Via Giacomo Matteotti, 2, 42034 Casina RE, Italia. Questo ente si distingue per la sua specialità nell'organizzazione di volontariato e si impegna nel fornire un servizio di eccellenza a tutela e sostegno della comunità.
La struttura è accessibile a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo così una piena accessibilità ai loro servizi. Inoltre, dispone di un ampio parcheggio accessibile per le stesse ragioni, facilitando l'accesso alle strutture anche per chi viaggia in sedia a rotelle.
A valutare la qualità e l'impegno del Comitato di Casina, le recensioni online sono davvero positive, con una media di 5 stelle su 5. Gli utenti elogiano l'ambiente unico che questa organizzazione ha creato per aiutare il prossimo, con un servizio aperto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Inoltre, la velocità, la competenza e la dedizione con cui i volontari si dedicano al proprio lavoro sono elementi che non passano inosservati.
Nel complesso, i volontari della Croce Rossa di Casina vengono apprezzati per la loro professionalità, puntualità, serietà e, soprattutto, il modo in cui si prendono cura degli anziani. La loro dedizione e il loro impegno non vanno sottovalutati, come testimoniano anche i 34 anni di attività dell'ente.