Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Marco Rossi Sidoli, 3, 43053 Compiano PR, Italia.
Telefono: 0525825125.
Sito web: comune.compiano.pr.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Comune di Compiano

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Compiano, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque desideri visitare questo affascinante borgo:

Il Comune di Compiano: un gioiello nel cuore dell'Emilia-Romagna

Il Comune di Compiano, situato nella provincia di Parma, rappresenta una gemma autentica del patrimonio storico e culturale italiano. La sua posizione, in una zona collinare ricca di storia e tradizioni, lo rende un luogo di particolare bellezza e fascino. L'indirizzo ufficiale è Via Marco Rossi Sidoli, 3, 43053 Compiano PR, Italia. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero Telefono: 0525825125. Potete trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti sul sito web ufficiale: Sito web: comune.compiano.pr.it.

Specialità: Municipio e un legame profondo con il Castello

Il Comune di Compiano è, in primis, il centro amministrativo del borgo. Al suo interno si trova l'edificio del Municipio, simbolo dell'identità locale e punto di riferimento per i cittadini. Tuttavia, la vera anima di Compiano risiede indubbiamente nel suo maestoso Castello, elemento architettonico dominante e fulcro storico del paese. Compiano è infatti un borgo particolarmente legato alla sua fortezza medievale, inserito nel prestigioso circuito "I Borghi più belli d'Italia". La sua storia millenaria, intrecciata con quella del castello, lo rende un luogo unico e suggestivo.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per rendere la visita il più agevole possibile, il Comune di Compiano ha predisposto diverse misure di accessibilità. L'ingresso al Municipio è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio nelle vicinanze. Questi accorgimenti testimoniano l'impegno per l'inclusione e la volontà di accogliere tutti i visitatori. L'accessibilità al castello e al borgo stesso, purtroppo, può presentare delle sfide, come evidenziato da alcune esperienze di visitatori. La strada che conduce al castello, in particolare, è stata recentemente interessata da frane, rendendo l'accesso e l'uscita dal borgo talvolta difficoltosi.

Ulteriori Dati di Interesse e Valutazioni

Il Comune di Compiano vanta un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, ottenendo una media delle opinioni di 4.3/5. Questo dato riflette un’alta soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano la bellezza del borgo, la ricchezza della sua storia e l'atmosfera autentica che lo caratterizza. La sua forte identità territoriale e la sua capacità di preservare le tradizioni locali lo rendono una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella vera essenza dell'Emilia-Romagna.

Consigli per la visita

Si consiglia vivamente di consultare il sito web del Comune di Compiano (comune.compiano.pr.it) per informazioni aggiornate sulle condizioni stradali, sugli orari di apertura del castello e sugli eventi in programma. Per qualsiasi domanda o necessità, non esitate a contattare direttamente il Comune tramite il numero fornito.

👍 Recensioni di Comune di Compiano

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Antonio V.
3/5

Piccolo borgo completamente circondato da mura e strettamente legato al suo castello È inserito nel circuito de i borghi più belli d'Italia. Purtroppo siamo capitati in un periodo che c'era stata una frana sulla strada, nei pressi del castello, ed abbiamo fatto fatica a raggiungere e poi uscire dal borgo. Il castello era chiuso ed il borgo sembrava disabitato. Siamo riusciti, comunque, a fare un giro nel centro storico del borgo ed ammirare il castello, con le sue mura, dall'esterno.

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Romano S.
2/5

Il castello non siamo riusciti a visitarlo, ma delusissimo del borgo che vanta ancora l'appartenenza della bandiera arancione. Impalcature dovunque, case fatiscenti e disabitate che creano atmosfera da paese fantasma altroché bandiera arancione. Sarebbe il caso di uscire dal circuito per un po' e tornarci dopo un bel restyling.

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Angelo B.
5/5

Borgo Antico, immerso nelle verdeggianti colline dell'entroterra parmense, impreziosito con un meraviglioso castello medievale, abitato fino a qualche decennio fa. La posizione strategica della fortezza gode di un panorama stupendo sulla valle del fiume Taro. Visita guidata del museo ora del Comune. È presente alla base un Ristorante rimomato, ottima location per la degustazione di prodotti del territorio. 5*

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Vincenzo D. T.
2/5

Un borgo iscritto si più belli borghi d'Italia...bellissimo è il castello sicuramente....ma per il resto un paese che da impressione disabitato

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Saverio P.
5/5

Paese bellissimo medioevale, purtroppo semi disabitato... Posto meraviglioso x chi vuole pace, tranquillità e paesaggi meravigliosi

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
giorgio G.
5/5

Personale sempre gentile e preparato.

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Maurizio R.
5/5

Bello e caratteristico

Comune di Compiano - Compiano, Provincia di Parma
Irene S. L.
4/5

Tourists driving through the Emilia-Romagna region of northern Italy will find numerous storybook castles dotting the hillsides, especially when passing through the provinces of Piacenza and Parma. Remnants of a time when various city-states in the region were at war, some of these Medieval and Renaissance fortifications are so well preserved that travelers can stay at them overnight.

Castello di Compiano, a castle atop a hill in the Apennine Mountains, is worthy of a one-night stay. Located in the charming medieval village of Compiano, about an hour from Parma, it houses a 13-room hotel, restaurant and three small museums. The grounds offer commanding views of the Taro valley.

Go up