Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Torquato Tasso, 11, 84051 Centola SA, Italia.
Telefono: 0974370711.
Sito web: comune.centola.sa.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Comune di Centola

Il Comune di Centola, situato in Sicilia, è un'amministrazione pubblica che offre una serie di servizi e informazioni ai suoi cittadini e ai visitatori. Con un'ampia gamma di servizi, il Comune di Centola è in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di persone, rendendo il suo territorio un luogo accogliente e ben organizzato. Ubicato all'indirizzo Via Torquato Tasso, 11, 84051 Centola SA, Italia, il Comune di Centola è facile da trovare e raggiungere. Il numero di telefono è 0974370711 e la página web è comune.centola.sa.it.

Tra le specialità del Comune di Centola, va menzionato il fatto che l'ingresso è accessibile per persone utilizzatrici di sedia a rotelle e disponibile un parcheggio accessibile per le stesse. Questo dimostra l'impegno del comune nel garantire l'accessibilità e l'inclusione di tutti i suoi cittadini, indipendentemente dalle loro esigenze.

In termini di recensioni, il Comune di Centola ha ricevuto un totale di 39 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.6/5. Questo punteggio dimostra che il Comune di Centola è apprezzato dai suoi utenti e che i suoi servizi sono di alta qualità.

👍 Recensioni di Comune di Centola

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Simone I.
1/5

Sono innamorato dí Palinuro e del Cilento ma bisogna preservare e migliorare su tanti punti:

Mancanza in tantissimi punti di strisce pedonali.

Parcheggiatori abusivi sul litorale delle saline.

La zona del faro dovrebbe essere riqualificata.

Pulizia dei punti naturalistici.

Preservare dune ed ecosistemi unici.

Evitare la creazione selvaggia in uliveti unici e secolari di parcheggi.

Abolizione della tassa medievale del ponte per accesso alle Marinelle.

Lidi che si appropriano della spiaggia libera senza alcun criterio.

Pulizia e servizi spiaggia libera.

Multare soste selvagge in doppia fila.

In alcuni tratti intorno al perimetro della città e dove sono situati i parcheggi è impossibile camminare con il passeggino, e in alcuni tratti il marciapiede non esiste.

Valorizzare accesso pineta e antiquarium.

Valorizzare trekking,pesca,corsi di cucina cilentana,valorizzazione materie prime bene dell’umanità.

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Antonio B.
3/5

Un vero peccato che un posto del genere sia così trascurato.Sono molti anni che passo le ferie a Palinuro e ci vengo spesso anche in primavera e fine estate, fa' brutto vedere cumuli d'immondizia lungo le strade, specie al porto c'è una trascuratezza esagerata con sporcizia in ogni dove,inutili i cartelli Palinuro plasticfree se poi vedi bottiglie buste ecc nei pressi delle bellissime spiagge e sentieri che le circondano.
Davvero mi piange il cuore perché un posto favoloso come questo potrebbe essere una bomboniera invidiato dalle località più rinomate, basterebbe un po' di amor proprio per questa terra splendida.
Palinuresi fatevi rispettare da chi vi amministra.

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Utente 6.
2/5

Vengo a Palinuro da oltre 30 anni ed è un po’ casa mia. Purtroppo trovo che le spiagge libere ( o quel che ne resta) sono sempre più sporche e poco curate. La macchia mediterranea distrutta per un parcheggio in via saline (praticamente sulla spiaggia). Non basta chiamarsi “Palinuro”, bisogna meritarselo.

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Fedele P.
5/5

Paesino stupendo, gode di una panorama e una posizione straordinaria... consiglio vivamente di venire a visitarlo

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Luca G.
5/5

Il Comune di Centola ha 5151 abitanti, chiamati “Centolesi”, ricopre una superficie di 47,75 km² con una densità di 107,87 ab/km². Il patrono è Sant’Apollonio è si festeggia il 18 aprile. Il Comune è composto dal capoluogo e le 4 frazioni: Palinuro, Foria, San Severino e San Nicola. Palinuro è sicuramente la località più nota è rappresenta lo sbocco al mare, mentre le altre 3 frazioni sono situate nelle zone dell’entroterra non meno belle. Ad agosto nel Comune si svolgono diversi eventi fra cui Viandando (a Centola capologuo), la sagra della Patata (a Foria), la sagra del prosciutto (a San Severino) e la sagra degli antichi sapori (a San Nicola). A Palinuro, oltre agli innumerevoli eventi di piazza, si svolge a settembre la suggestiva processione di Sant’Antonio del porto dove la raffigurazione del santo, prelevato dalla piccola chiesa sulla spiaggia del porto, è portato in processione verso nord (in direzione Pisciotta) per poi rientrare. Il prefisso telefonico è 0974, il codice di avviamento postale è 84051, le coordinate geografiche sono (40° 4' 3,00'' N; 15° 18' 46,08'') nel sistema sessagesimale espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est). Zona sismica 3, Zona climatica D (1464 GG).

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Angela P.
1/5

La località è stupenda, é dal 1982 che vado in vacanza in questi luoghi e ogni volta che li vedo l'emozione è sempre come quella della prima volta. É la gestione dei suoi uffici comunali che sta peggiorando sempre più.

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
Ernesto C.
5/5

Il comune di Centola ha un bravo Sindaco che lavora per il bene della comunità. Bravo anche il responsabile della Polizia Locale. Un pensiero anche alla frazione di Foria.

Comune di Centola - Centola, Provincia di Salerno
MAURO C.
5/5

Persone eccellenti
longeve si vive bene si mangia bene

Go up