Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Don Gaetano Amodio, 22, 84010 Conca dei Marini SA, Italia.
Telefono: 089831149.
Sito web: italiavirtualtour.it
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini Via Don Gaetano Amodio, 22, 84010 Conca dei Marini SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 09:30–12

La Chiesa San Pancrazio Martire, situada en Conca dei Marini, è un luogo di culto cattolico di grande interesse storico e religioso.<

Ubicación e historia

>L'edificio sacro si trova all'interno del paese di Conca dei Marini, in provincia di Salerno, e si erge maestoso sulla costa amalfitana. La chiesa è dedicata a san Pancrazio, martire di Tarso in Cilicia, la cui festa viene celebrata ogni anno il 12 maggio.<

<

Caratteristiche e architetture

>La chiesa presenta un'impronta architettonica tipica della zona, con influenze arabe e bizantine. L'esterno è caratterizzato da un portale in pietra locale, mentre l'interno è diviso in navata unica con volte a botte. Di notevole interesse sono anche gli affreschi che decorano le pareti, tra cui spicca il ciclo pittorico raffigurante la "Via Crucis". La chiesa ospita inoltre una statua marmorea di San Pancrazio, opera del famoso scultore salernitano Gennaro Perse.<

<

Recomendaciones y opiniones

>Visitando la chiesa, si ha l'impressione di immergersi in un passato ricco di storia e tradizione. L'ambiente è talmente suggestivo che il parroco, durante i matrimoni, non manca di sottolineare la bellezza del luogo, paragonandolo a una meraviglia naturale. Molti visitatori concordano sul fatto che la posizione della chiesa sia davvero mozzafiato, permettendo di ammirare paesaggi incantevoli che si confondono con il cielo azzurro.<

<

Informazioni utili

>La Chiesa San Pancrazio Martire è aperta al pubblico tutti i giorni, ed è possibile visitarla gratuitamente. Per informazioni aggiornate e orari di apertura, si consiglia di verificare il sito web ufficiale: italiavirtualtour.it. Per eventuali richieste o informazioni, è possibile contattare la chiesa al numero di telefono: 089831149.<

<

Recomendación final

>Se ami la storia, la bellezza architettonica e il contesto naturale unico dell'Amalfi Coast, la Chiesa San Pancrazio Martire è sicuramente un luogo che non dovresti perdere. Visitarla è un'esperienza emozionante che ti permetterà di immergerti in un passato ricco di tradizioni e di ammirare paesaggi mozzafiato. Non esitare a contattarli tramite il sito web o il numero di telefono per pianificare la tua visita e scoprire di più su questa vera gemma dell'Amalfi Coast.

👍 Recensioni di Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Nino L.
4/5

Posto stupendo attrezzato ma non per disabili@ ristorazione a base di pesce fresco eccellente!! Prezzi moderati ma non troppo!! Il sole va via alle 15.00 si sta divinamente!! Posto molto pulito ed accogliente 👍👌♥️♥️🍉

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Sergio B.
5/5

La chiesa in sé è molto normale, non si può definire una meraviglia ma la sua posizione è davvero mozzafiato. Il parroco, durante il mio matrimonio, ogni tanto si fermava e diceva: "...ma guardate che meraviglia, guardate che bellezza...". Di fronte a sé aveva il portone spalancato, il mare che si confondeva con il cielo azzurro e i faraglioni di Capri!

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Attilio P.
5/5

La chiesa di S. Pancrazio, a tre navate, absidata, mostra il classico impianto basilicale, con piccolo nartece e transetto creato dalla luce maggiore dell’ultima campata.
Le navate sono divise da pilastri e coperte da volte a crociera. Tre cappelle per lato movimentano gli alzati.
La facciata ed il campanile sono rifacimenti di quelli risalenti all’impianto originario, che risale sicuramente al 1300, dato che una fonte d’archivio riporta all’anno 1362 il patronato sulla chiesa da parte della famiglia Mele.
In una splendida posizione, l'edificio è circondato da un ampio cortile, su cui sono disposte due file laterali di palme davanti alle tre porte d'ingresso, al di sopra delle quali sono presenti mosaici di scuola ravennate (realizzati nel 1957) raffiguranti San Pancrazio a destra, Sant'Antonio di Padova a sinistra e al centro alla Madonna del Carmine.

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Daniela Z.
5/5

Un luogo di culto situato in una posizione meravigliosa, con un panorama sul mare come in pochi altri luoghi. Si arriva a piedi, scendendo una scalinata molto suggestiva immersa negli agrumeti. Davvero caratteristico, da vedere.

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Elvis S.
5/5

Una chiesa che è una chicca nel cuore di Amalfi

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Salvatore E.
3/5

Chiesetta molto carina ed accogliente,sita inserita in un panorama mozzafiato.

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Matteo G.
5/5

Ottima posizione sulla costiera Amalfitana. Panorama incantevole. Chiesa piccola ma accogliente

Chiesa San Pancrazio Martire - Conca dei Marini - Conca dei Marini, Provincia di Salerno
Renata C.
4/5

Una chiesa molto bella...raggiungibile a piedi con una passeggiata mozzafiato

Go up