Chiesa dell'Annunciata-Ave Gratia Plena - Guardia Sanframondi, Provincia di Benevento
Indirizzo: Via F. M. Guidi, 62, 82034 Guardia Sanframondi BN, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Chiesa dell'Annunciata-Ave Gratia Plena
Chiesa dell'Annunciata - Ave Gratia Plena
La Chiesa dell'Annunciata - Ave Gratia Plena, situata al Via F. M. Guidi, 62, 82034 Guardia Sanframondi BN, Italia, è un luogo di grande ricordo e significato per molti abitanti della zona e per i visitatori che appreciano l'architettura religiosa e la storia locale. Questa chiesa, conosciuta anche per essere un punto di riferimento per chi cerca Accesso in sedia a rotelle, offre un'esperienza di visita che va oltre il simple contesto religioso.
Informazioni Generali
La chiesa è un'importante testimonianza del patrimonio storico di Guardia Sanframondi, con una presenza visibile nel cuore storico del paese. Nonostante la sua semplice struttura, ospita un'atmosfera ricca di emozioni e ricordi. Sono vielen la possibilità di sei la propria storia familiare si intrecci con quella di questa antica chiesa, dove i membri della famiglia hanno cresciuto e dove hanno vivere momenti indimenticabili.
Opinioni e Media
Le 16 recensioni trovate su Google My Business attestano della alta valutazione che riceve questa chiesa. La media delle opinioni è straordinaria con un 4.8/5, che riflette la profonda apprezzamento dei visitatori per l'esperienza che offre. Le opinioni suggeriscono che la chiesa non è solo un luogo di culto, ma un punto di incontro per la comunità e un luogo di piacere per chi visita, grazie al suo fascino storico e all'ambiente accogliente che permette anche di condividere un brindisi con un Falanghina, il vino locale.
Caratteristiche e Consigli
Per chi decide di visitare la Chiesa dell'Annunciata - Ave Gratia Plena, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con mobilità ridotta. Questa caratteristica la rende molto inclusiva e facilitativa per tutti. Si consiglia di arrivare presto per evitare le flottate di persone, specialmente durante le giornate più affollate come le giornate di Vinalia, quando la chiesa divenirebbe ancora più affollata. Essere qui è una vera esperienza, come suggeriscono i visitatori, un viaggio nel passato che merita di essere ripreso con ogni visita.
Per chi cerca di conoscere meglio questa piccola maestà religiosa e storica, la pagina web della chiesa potrebbe offrire ulteriori informazioni su eventi futuri, turistiche e informazioni pratiche per la visita. La visione della chiesa come un luogo dove il passato e il presente si fondono armoniosamente è evidente nelle opinioni dei visitatori, rendendola un obbligo visitato per chi ama l'Italia e la sua profonda tradizione.