Castello di Cusercoli - Cusercoli, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Via S. Biagio, 37, 47012 Cusercoli FC, Italia.
Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 394 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Castello di Cusercoli
Introduzione al Castello di Cusercoli
Il Castello di Cusercoli, situato in Via S. Biagio, 37, 47012 Cusercoli FC, Italia, è un'importante attrazione storica e turistica nella regione delle Marche. Questo antico castello risale al XII secolo e si trova al centro del borgo di Cusercoli, una frazione del comune di Civitella di Romagna.
Caratteristiche del Castello di Cusercoli
Oltre alle sue origini medievali, il Castello di Cusercoli è noto per i suoi splendidi giardini e per la chiesa di S. Bonifacio all'interno della proprietà. Attualmente, il castello è in fase di ristrutturazione e non è sempre aperto al pubblico.
Specialità del Castello di Cusercoli
Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
Adatti ai bambini
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni sul Castello di Cusercoli
Il Castello di Cusercoli ha ricevuto un'ampia valutazione positiva dai visitatori. Secondo le recensioni su Google My Business, l'azienda ha 394 recensioni con una media di 4.2/5.
Un visitatore ha commentato: "Ogni volta che vado in occasione di eventi, ne approfitto per farvi visita. Un bel Castello del XII secolo, al centro del borgo di Cusercoli, frazione del comune di Civitella di Romagna."
Un altro visitatore ha scritto: "Molto belli i giardini e la chiesa di S.Bonifacio."
Informazioni di base
- Indirizzo: Via S. Biagio, 37, 47012 Cusercoli FC, Italia.
- Tel.:
- Sito web:
- Orari di apertura: Il castello è attualmente in ristrutturazione e non è sempre aperto al pubblico. Si consiglia di verificare gli orari di apertura prima della visita.
Il Castello di Cusercoli è un patrimonio storico e culturale che merita una visita per chi viaggia nelle Marche. Con le sue origini risalenti al XII secolo, i suoi splendidi giardini e la chiesa di S. Bonifacio, offre un'esperienza unica ai visitatori, specialmente ai bambini. Nonostante la ristrutturazione in corso, il castello continua a essere apprezzato dalla comunità locale e dai turisti che si recano in occasione di eventi. Con un punteggio di 4.2/5 su Google My Business, il Castello di Cusercoli è sicuramente un'attrazione che non dovreste perdere.