Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno

Indirizzo: 84051 Palinuro SA, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 257 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Capo Palinuro

Capo Palinuro 84051 Palinuro SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Capo Palinuro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Capo Palinuro

Indirizzo: Via San Francesco, 84051 Palinuro SA, Italia.

Per chiunque si trovi cercando un luogo meraviglioso da visitare in Italia, Capo Palinuro è un punto di riferimento che non deve essere ignorato. Situato a meno di 10 km dal centro di Palinuro, questa località offre un'esperienza unica per i turisti e gli appassionati di natura.

Caratteristiche e Attrazioni

- Punto panoramico: Uno dei maggiori vantaggi di Capo Palinuro è la sua posizione strategica che offre uno Sprinkle panorama spettacolare sul mare. Il paesaggio, con scogliere che si affondano nel blu imponente dell'acqua, è davvero impressionante.

- Attrazione turistica: È uno dei punti più visitati della costa lucana, grazie alla sua combinazione di natura selvaggia e bellezza architettonica. Il luogo è ideale per fare escursioni e potrebbe essere un punto di partenza per esplorare la costa circostante.

- Specialità: Non solo è un luogo storico, ma anche un'attrazione turistica di primo piano. È particolarmente noto per il suo parcheggio del porto, da cui si possono partire per varie escursioni e per godersi il tramonto sul Porto di Palinuro.

- Adatto ai bambini: Per quelli che viaggiarono con familiari piccoli, Capo Palinuro è un luogo adatto, grazie alla sua vegetazione densa e ai vari percorsi da percorrere a piedi.

Informazioni Practicali

Per raggiungere Capo Palinuro, si può utilizzare il tramonto o il auto, poiché la strada è ben segnalizzata. È consigliabile portare scarpe da trekking, specialmente se intendevi camminare lungo i sentieri. Anche se il luogo è molto visitato, c'è una varietà di servizi come noleggio di barche, che possono essere molto utili per esplorare la costa in modo più approfondito.

Opinioni dei Clienti

La popolarità di Capo Palinuro è evidente dalle sue recensioni su Google My Business, con un totale di 257 recensioni e una media molto elevata di 4.8/5. Questo indica che la maggior parte degli ospiti ha avuto esperienze positive. Alcuni clienti hanno elogiato la bellezza naturale del luogo e la possibilità di esplorare la costa, mentre altri hanno sottolineato l'importanza di avere scarpe adeguate per i percorsi di sentiero.

Consigli per i Visitanti:

- Prenotare in anticipo gli strumenti per la scivolata o le escursioni se si prefere un'esperienza più avventurosa.
- Considerare il farlo in tardo pomeriggio per godersi il tramonto con maggiore piacere.
- Non esitare a chiedere consigli ai localamenti sul meglio su cui fare una pausa durante la visita.

👍 Recensioni di Capo Palinuro

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Carlo A. F.
5/5

Luogo meraviglioso. Imponenti scogliere si incontrano con il mare di un blu che sembra dipinto. Consiglio di esplorare la costa con una barca a motore facilmente noleggiabile in loco.

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Luca M.
5/5

Bellissimo posto per fare escursioni partendo dal parcheggio del porto. Bellissima vegetazione e scorci spettacolari. Il giro ad anello dura circa 3 ore ed è consigliabile farlo durante le ore del tardo pomeriggio per godersi poi il tramonto al porto. Consigliate scarpe da trekking. Da non fare in ciabatte

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Carlo C.
4/5

Interessanti percorsi di trekking molto panoramici. Non troppo difficili, ma da fare con abbigliamento adeguato e soprattutto con scarpe adeguate. Per arrivare al faro il dislivello è di circa 200 metri che cumulati arrivano a 300/350 metri in alcuni casi piuttosto ripidi. Non adatto a bambini piccoli il versante verso il mare aperto, non troppo esposto, ma con punti da percorrere con attenzione.

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Retep B. (.
5/5

Come sempre il Cilento ci regala luoghi di una maestosità assurda . Capo palinuro è un sentiero meraviglioso ma tuttavia alquanto rischioso . Alcune guide locali ci hanno addirittura raccontato che nel periodo estivo alcune persone si addentrano nel sentiero con le infradito. Diciamoci la verità è un sentiero abbastanza pericoloso . Non c'è rischio di perdersi perché il sentiero presenta segnali di orientamento ed anche dei cartelli direzionali tra le tappe . Consiglio di essere ben preparati ed equipaggiati . Ma questo dovrebbe essere routine per ogni tipo di sentiero dal più semplice al più complesso . Consiglio di visitare tutte le tappe dalle rovine delle torri alle varie punte panoramiche . C'è poco da dire la natura ti dà tanto senza mai chiedere nulla in cambio se non almeno di rispettarla. Ci tornerò sicuramente.

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
ettore M.
5/5

Meraviglioso trekking con partenza dal porto... sentieri segnalati ma attrezzatura adeguata.. soprattutto le scarpe...buon cammino

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Umberto A.
5/5

Posto incantevole visitato con un giro in barca di due ore con annesso bagno. Da rifare assolutamente

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
D. S.
5/5

Una gita in barca e' d'obbligo! La costa e'stupenda ed e' molto meglio visitarla dal mare che da terra.
Ci sono troppi lidi e tanta ma tanta gente.
Se andate via mare potere apprezzate la bellezza di questo posto.
Noi siamo andati da pisciotta fino a cala degli infreschi,con sorgenti di acqua fredda
Altamente consigliato.
PS: merita una visita anche Palinuro

Capo Palinuro - Palinuro, Provincia di Salerno
Max
4/5

Promontorio frastagliato lungo circa 2 km... vero e proprio gioiello naturalistico nel Parco Nazionale del Cilento... fatto di roccia e mare ben plasmati dalla natura. Un'escursione in barca è assai doverosa visto la possibilità di ammirare il continuo susseguirsi di calette, anfratti e grotte con pareti rocciose che in alcuni punti superano i 200 m e la tonalità blu intenso delle acque in seguito a rifrazione solare. Possibile anche una sosta bagno alla Baia del Buon dormire considerata tra le spiagge più belle d'Italia e raggiungibile solo via barca.

Go up