Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 79, 40024 Castel San Pietro Terme BO, Italia.
Telefono: 0516951172.
Sito web: termemiliaromagna.it
Specialità: Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna Via Giacomo Matteotti, 79, 40024 Castel San Pietro Terme BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna, pensata per fornire informazioni complete e mirate a chiunque sia interessato a scoprire le offerte del territorio.

Introduzione al Consorzio del Circuito Termale

Il Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna è un’organizzazione che rappresenta e promuove l'eccellenza del turismo termale in una delle regioni più ricche di risorse geotermiche d'Italia. Il suo obiettivo principale è valorizzare e diffondere le terme, i fanghi, i centri benessere e le tradizioni legate al mondo del benessere che l’Emilia-Romagna ha da offrire. L’organizzazione lavora per garantire standard elevati di qualità, sicurezza e professionalità in tutti i servizi offerti ai visitatori.

Posizione e Contatti

Il Consorzio ha sede in una location facilmente raggiungibile:

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 79, 40024 Castel San Pietro Terme BO, Italia.
Telefono: 0516951172
Sito web: termemiliaromagna.it

È importante notare che la struttura, pur essendo ben posizionata, sembra necessitare di un aggiornamento estetico per riflettere appieno il valore e l’innovazione offerti dai centri termali.

Specialità e Servizi Offerti

Il Consorzio si concentra principalmente sull’ufficio aziendale, che funge da punto di riferimento per i turisti e i professionisti del settore. Tuttavia, la sua attività si estende a un’ampia gamma di servizi, tra cui:

Promozione del territorio termale: Realizzazione di campagne di marketing e comunicazione per attrarre visitatori.
Formazione professionale: Organizzazione di corsi di aggiornamento per operatori del settore, con particolare attenzione all'utilizzo dei fanghi termali e alle tecniche di cura.
Certificazioni di qualità: Supporto ai centri termali nell'ottenimento di certificazioni riconosciute a livello nazionale ed europeo, garantendo standard elevati di sicurezza e efficacia.
* Sviluppo di nuovi prodotti e servizi: Promozione dell'innovazione e della ricerca nel campo del benessere.

Altre Informazioni di Interesse

Il Consorzio è attento alle esigenze di tutti i visitatori. È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio fondamentale per garantire l'inclusione e la fruibilità dei servizi per persone con disabilità. L’azienda vanta, inoltre, un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni online.

Opinioni e Valutazioni

Le valutazioni online, sebbene con alcune osservazioni riguardanti l’arredamento, testimoniano l’efficacia dei trattamenti e la competenza del personale. Si percepisce un forte impegno nella ricerca e nell’innovazione, con particolare attenzione all’utilizzo dei fanghi per il benessere respiratorio. La reputazione del Consorzio è generalmente positiva, e si evidenzia la qualità dei servizi offerti.

Media delle Opinioni

La media delle opinioni è di 3.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori.

Conclusione e Invito all’Azione

Il Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera immergersi nel mondo del benessere e del relax in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Per maggiori informazioni sui centri termali, i trattamenti offerti e le opportunità di soggiorno, si consiglia vivamente di visitare il loro sito web: termemiliaromagna.it. Contattare direttamente il Consorzio tramite il numero 0516951172 vi permetterà di ricevere assistenza personalizzata e di pianificare la vostra prossima esperienza termale in Emilia-Romagna.

👍 Recensioni di Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
Daniele M.
5/5

All'avanguardia nelle cure con i fanghi e x le vie respiratorie. Unica pecca l'insieme è un po datato necessiterebbe di un restailig.

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
Mauro O.
4/5

Ottimo

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
Roberto R.
3/5

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
Attilio L.
4/5

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
Vince *.
3/5

Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - Castel San Pietro Terme, Città Metropolitana di Bologna
giuseppe R.
4/5

Go up