Cisterne Romane - Frigento, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via S. Giovanni, 16-25, 83040 Frigento AV, Italia.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Cisterne Romane
Cisterne Romane è un sito archeologico di grande interesse storico e culturale situato in Indirizzo: Via S. Giovanni, 16-25, 83040 Frigento AV, Italia. Questo luogo offre una testimonianza unica dell'architettura idraulica romana, con cisterne datate tra il I e il II secolo d.C.
Caratteristiche e Specialità
La Specialità principale di Cisterne Romane è il museo archeologico, che espone reperti e resti delle antiche cisterne, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana dei romani. Tra le altre caratteristiche, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto a questo scopo, rendendo il sito visitabile anche per persone con disabilità.
Informazioni Utili
Il sito è adatto anche ai bambini, offrendo un'occasione educativa e divertente per scoprire i segreti dell'antica Roma. Inoltre, è presente un ristorante all'interno del complesso, permettendo ai visitatori di godersi un pasto dopo aver esplorato il museo.
Opinioni e Valutazioni
Cisterne Romane ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.2/5. I visitatori apprezzano la possibilità di immergersi nella storia romana, ammirando l'intatta architettura idraulica datata oltre 2000 anni fa. Inoltre, le cisterne sono state definite "assolutamente da visitare se si è a Frigento", dimostrando l'importanza e il fascino di questo sito archeologico.
Un visitatore ha sottolineato come le cisterne fossero aperte e ben conservate, anche se alcune parti non erano illuminate in modo ottimale. Questo suggerisce che, nonostante ci siano spazi per migliorare, Cisterne Romane offre ancora un'esperienza unica e coinvolgente per chiunque sia interessato alla storia e all'archeologia.