Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento

Indirizzo: 82033 Cusano Mutri BN, Italia.
Telefono: 3391391245.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 259 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forre di Lavello

Introduzione a Forre di Lavello

Situato a Indirizzo: 82033 Cusano Mutri BN, Italia, il Forre di Lavello è un luogo di grande interesse sia per gli appassionati di natura che per gli appassionati di passeggiate rilassanti. Per contattare il luogo, possiate utilizzare il Telefono: +39 3391391245. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specificamente dedicata a questo luogo, è possibile trovare informazioni utili attraverso i siti di recensioni e i portali turistici.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Forre di Lavello si distingue per essere un sito ricco di specialità naturelle, essere parte di una riserva naturale e rappresentare un'attrazione turistica importante per la regione. È particolarmente noto per la sua accessibilità, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle e passeggiata in strada asfaltata chiusa al traffico, ideale sia per i più anziani che per quelli con mobilità limitata.

Per chiunque si trovi interessato all'ecoturismo o alla scoperta della natura italiana, Forre di Lavello offre un'esperienza unica. La zona è adatta per escursioni e dispone di tavoli da picnic e spazi per bambini, rendendola un'ottima scelta per una giornata familiare. La facilità di accesso e le informazioni su ingresso accessibile in sedia a rotelle garantiscono che tutti possano godere del luogo senza problemi.

Opinioni e Valutazioni

Le 259 recensioni su Google My Business confermano che Forre di Lavello è un luogo molto apprezzato, con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni consistentemente positive sottolineano la bellezza del paesaggio plasmato dal torrente e la facilità di navigazione del percorso, che è chiaro e facile da individuare. Anche se ci sono suggerimenti per migliorare la manutenzione generale e il valorializzamento del sito, l'atmosfera positiva e la qualità della esperienza sono evidenti.

Altri dati di interesse: Il luogo è consigliato per tutti, grazie alla sua atmosfera rilassante e alle opzioni disponibili per una giornata piacevole all'aperto. È anche notevole che il parcheggio libero lungo la strada offre flessibilità agli visitatori.

👍 Recensioni di Forre di Lavello

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Angela S.
4/5

Gradevole passeggiata su tratto di strada asfaltata chiusa al traffico. Poco prima del ponte, vicino alla zona pic nic con panche in legno si trova una delle discese alla forra, fattibile da tutti con un po’ di attenzione. La zona in generale necessiterebbe di essere più curato e valorizzato. Parcheggio libero lungo la strada.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Alfredo V.
4/5

Passeggiata non impegnativa( dalle due alle tre ore ), sentiero chiaro e facile da individuare.
Bello il paesaggio plasmato dal torrente.
Consigliatissimo per tutti.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Edoardo C.
5/5

Luogo unico, nell'arco di millenni il fiume ha scavato queste gole nella roccia. Acqua limpida e pulita, molto argillosa. Consiglio escursione con guida.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Vincenzo C.
5/5

Posto molto suggestivo. Davvero una bellissima scoperta. A 1 ora di macchina da Napoli. Escursione in compagnia di amici abbiamo trascorso una domenica a contatto con la natura tra i boschi e la vegetazione di questo posto incantevole.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Antonietta E.
4/5

È un posto davvero meraviglioso ma è accessibile solo tramite i sentieri del bosco che sono facilmente riconoscibili ma forse poteva essere tenuti meglio.
Le grotte bellissime, quella dei briganti raccomando di andarci attrezzati di acqua e non nelle ore di picco.
Assolutamente da visitare il ponte di Annibale sia per il ponte stesso che per lo spiazzo sotto facilmente raggiungibile in cui si può sostare e fare il bagno.
Le forre sono uno spettacolo indescrivibile.
Ci torno volentieri.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
GIUSEPPE
5/5

Bellissima camminata nella natura silenziosa e incontaminata. Parcheggiato auto prima della galleria sulla sinistra dove la strada è chiusa. Da lì passeggiata su asfalto per qualche kilometro e poi sulla. destra una discesa che porta belle forre. Abbiam trovato anche la grotta. Fatto anche bagno piedi sulla spiaggetta e il ponticello in pietra per arrivarci è stupendo. Bella giornata.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Pietro D. L.
4/5

Per giungere alla Forre di Lavello è molto semplice, basta seguire le indicazioni di google maps che vi condurranno in una stradina asfaltata di Cusano Mutri (BN). Qui lascerete l'auto e si prosegue a piedi per circa 500m prima di trovare sulla sinistra che uno degli ingressi ben segnalato. Si scende seguendo il percorso, che è ben segnalato da bandiere dipinte di vernice rossa e bianca, e si supera un ponte di legno.
La prima cosa interessante da vedere è il ponte di pietra, molto bello ma non semplicissimo da attraversare.
Più avanti invece c'è una zona più ampia dove è possibile fare il bagno.
C'è anche uno scivolo naturale che i più temerari posso provare.
Poiché si è in mezzo alla natura è consigliabile abbigliamento da tracking o sportivo e ovviamente acqua e pranzo a sacco.
C'è anche un altro modo per giungere alla Forre di Lavello, sulla strada che collega Cerreto a Cusano, prima della galleria, c'è una strada sbarrata dove è possibile parcheggiare e proseguire a piedi.

Forre di Lavello - Cusano Mutri, Provincia di Benevento
Alisia S.
4/5

Ci sono stata oggi con la famiglia. Posto bello. Ottimo per trascorrere una giornata all'insegna della natura. Piccole Avvertenze: é consigliabile non andarci con bambini troppo piccoli, il percorso é sterrato, sono presenti zone scivolose,tratti in cui c'é il bisogno di tuffarsi a vuoto e tanto tanto sole😅Noi vi consigliamo inoltre di andare lí con scarpe da trekking o da ginnastica con suola irregolare, ma portarsi anche gli infradito per un bagno al fiume, inoltre bisogna portare una grande quantitá d'acqua non essendoci bar nei dintorni.
Google maps ci ha portati fino a una strada sbarrata, dove abbiamo parcheggiato. Poi bisogna continuare a piedi oltre la transenna; durante il tragitto sono presenti due ingressi per le forre, noi abbiamo scelto quello affianco alle panchine. Proseguendo in senso antiorario abbiamo imboccato il viale imboscato, che porta a diversi sentieri. Salendo sempre potrete giungere alla cosidetta "Grotta delle fate" dove é consigliabile portarsi una torcia!😂 Continuando a Camminare per quel sentiro si giungeva, poi, alla "Grotta dei briganti", che noi purtoppo non siamo riusciti a vedere visto che distava un'ora di cammino. Scendendo troverete poi un cartello, che vi indicherá la strada per arrivare a un caratteristico ponte in pietra. Tornando indietro, noi abbiamo imboccato un sentiero che portava sulle pietre,dove ci siamo fermati a fare il bagno,dove inoltre per i piú temerari, é presente uno "scivolo acquatico naturale", dove si ci può fare interamente il bagno (per risalire bisogna andare sempre avanti finché non troverete una specie di piccola salitina, preceduta da un tronco)
Per andarcene, abbiamo continuato il sentiero lungo la montagna finché non abbiamo trovato un ponte, che ci ha portato dove abbiamo parcheggiato la macchina.
Molto bello! Consigliatissimo!❤

Go up